La famiglia DHG

17/11/2014

L’ impresa nasce nel 2008. Quasi per caso ma, fin da subito, con ostinata determinazione. L’incontro fondamentale con Eva Basile, la scoperta dell’arte tessile e del feltro. La volontà di unire gli opposti che si attraggono: artigianato e industria. La consapevolezza di avere fra le mani una carta importante e preziosa da giocare, ovvero la profonda conoscenza del mondo tessile da parte del Gruppo Colle, nostra azienda madre che tinge fibre e filati dal 1952.  Avevamo a portata di mano una sfida ambiziosa e interessante.

Ed è cosi che prende vita DyeingHouseGallery che, fin dal nome, richiama all’avvenuto sodalizio fra due anime: la tintoria, il luogo dove nascono i colori, e la gallery  il luogo dove si fa l’arte. Oggi, 150 colori di lana dopo, DHG è una realtà affermata con distributori, rivenditori e soprattutto amici e clienti in tutto il mondo ed ha visto crescere la propria squadra, perché le idee non finiscono mai e c’è sempre qualcuno pronto a far parte di quest’avventura.

Da una piccola città toscana, Prato, continuiamo a raccontare la nostra storia d’amore per il tessile. Una passione sbocciata 60 anni fa ma ancora capace di farci battere forte il cuore come fosse il primo giorno.

La nostra città

"Io son di Prato, m’accontento d’esser di Prato, e se non fossi nato pratese vorrei non esser venuto al mondo…"
Così scriveva Curzio Malaparte ormai quasi un secolo fa.

E noi pratesi si sa siamo molto legati alla nostra città, alle nostre radici, alle nostre tradizioni. Amiamo addirittura le ciminiere che costellano lo skyline cittadino e ci emozioniamo nel sentire il rumore dei telai a lavoro.

Ed è per questo che DyeingHouseGallery, un po’ come Malaparte, non poteva che nascere qui. Qui in questa piccola città operosa dove da 1000 anni si vive di tessile, si parla di tessile, si respira tessile. La culla di migliaia di aziende e laboratori da cui passano i più grandi stilisti del mondo, dove ogni giorno tradizione e innovazione si fondono in una trama inestricabile.

Insomma se come noi avete il “virus” del tessile allora questa è la città che fa per voi. Saremo felici di essere i vostri Virgilio.

SCRIVI UN COMMENTO