Siamo oberati dagli ordini, ti chiediamo un briciolo di pazienza. Faremo del nostro meglio per riprendere tutto a pieno ritmo nel più breve tempo possibile.
I ritiri e gli acquisti in sede sono momentaneamente sospesi.
Introduciamo il punto di oggi con una splendida poesia di Emily Dickinson dedicata al mare. Perché con il punto flutti realizzerai un motivo che riempirà di delicate onde il tuo lavoro. Se ti piace il mare adorerai questo punto maglia che, se tendi l'orecchio, ti farà sentire il suono più bello del mondo: le onde che s'infrangono sulla battigia.
Il filato scelto per il punto flutto è Fluffy. Leggero e lanoso è perfetto per questa lavorazione. Sullo shop troverai tantissimi bei colori tra i quali scegliere.
Iniziamo.
MATERIALI
Filato Fluffy col. Ortensia 50 g / 1.7 oz
Ferro n° 4 EU / 6 US
PROCEDIMENTO
Si lavora su un numero di punti di base multiplo di 2.
Riga 1 e per tutte le righe dispari: lavorate a diritto.
riga 2 e 4: lavorate 1 maglia a rovescio, *2 punti annodati*, ripetete sempre da * a * e terminate con 1 maglia a rovescio.
Per eseguire 2 punti annodati: portate il filo dietro al lavoro, passate 2 punti sul ferro destro senza lavorarli e prendendoli a rovescio, portate il filo davanti, ripassate i 2 punti dal ferro destro al ferro sinistro e lavorateli a rovescio.
Riga 6, 8 e 10: lavorate a rovescio
riga 11: ripetete dalla riga 1.
Iniziate con il punto che precede il primo *, ripetete da * a * per tutto il ferro e terminate con il punto che segue il secondo *.
Se ti è piaciuto utilizzare il filato Fluffy per realizzare il punto flutto ai ferri, allora ti suggeriamo di leggere tutta la sezione dedicata a questo filato in kid mohair e seta per progetti di maglia ed uncinetto unici nel loro genere.
SCRIVI UN COMMENTO