Oggi impariamo insieme un punto maglia classico. Con anche una piccola variazione sul tema.
Si tratta del punto grana di riso e grana di riso doppia. Dove vedrai che anche una piccola variazione dei punti, crea una texture molto diversa. Nel primo punto prevale il disegno dato dalle barrette orizzontali delle maglie lavorate a rovescio che sporgono rispetto alle maglie lavorate a diritto. Nel secondo punto c'è una maggiore verticalità e si nota l'alternanza delle colonnine di maglie lavorate a diritto.
Anche la consistenza del campione è diversa: il campione a grana di riso è più spesso e consistente, mentre quello a grana di riso doppia risulta più leggero.
Grazie all'alternanza di maglie a diritto e rovescio, nessuno dei 4 lati si arrotola. Questo rende entrambi i punti ideali per bordare lavori a maglia rasata e per lavori senza bordi.
Questo progetto è di Airali Design - Ilaria Caliri, crocheter designer e blogger dalle mani d'oro.
MATERIALI
Filato Piuma col. Sabbia 100 g / 3.5 oz
Ferri circolari n° 8 EU / 11 US
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Principiante
PROCEDIMENTO
Il punto si basa su un numero di maglie dispari ed è reversibile.
Il campione in foto ha una base di 21 maglie.
In 10 cm / 4" ci sono 11 maglie e 16 righe.
Riga 1: *lavorate 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio*, ripetete da * a * fino alla fine della riga, finite con 1 maglia a diritto, voltate il lavoro.
Ripetete le istruzioni della riga 1 creando una scacchiera di maglie a diritto e rovescio.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Principiante
PROCEDIMENTO
Il punto si basa su un numero di maglie dispari ed è reversibile.
Il campione in foto ha una base di 21 maglie.
In 10 cm / 4" ci sono 11 maglie e 14 righe.
Riga 1: *lavorate 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio*, ripetete da * a * fino alla fine della riga, finite con 1 maglia a diritto, voltate il lavoro
riga 2: *lavorate 1 maglia a rovescio e 1 maglia a diritto*, ripetete da * a * fino alla fine della riga, finite con 1 maglia a rovescio, voltate il lavoro
riga 3: ripetete la riga 2
riga 4: ripetete la riga 1.
Ripetete le istruzioni delle righe 1-4.
Se ti è piaciuto realizzare il punto grana di riso ai ferri e vuoi sperimentare un nuovo punto maglia, allora ti suggeriamo di andare a scoprire tutta la nostra raccolta di punti maglia.
SCRIVI UN COMMENTO