Eccoci pronti con un nuovo punto maglia da condividere con te. Il punto treccia olandese ai ferri. Si sa, la treccia è un motivo super classico. Quella che ti presentiamo oggi è bella carnosa, voluminosa. Proprio come le trecce che si usano per acconciare i capelli e che noi adoriamo! Lo sapevi che la treccia risale probabilmente ai tempi degli Egizi e che durante il Medioevo le donne nobili facevano a gara per avere la treccia più scenografica?
Il filato scelto è il Piuma nel color Fiaba, uno dei nostri stampati. Il risultato ci piace molto. Tu però puoi scegliere anche un colore della collezione I Classici, sullo shop trovi più di 50 varianti di Piuma.
MATERIALI
Filato Piuma col. Fiaba 100 g / 3.5 oz
Ferri n° 8 EU / 11 US
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Facile
PROCEDIMENTO
Si lavora su 12 punti di base.
I punti a maglia rasata rovesciati ai lati del motivo non sono rappresentati sullo schema e non sono indicati nella spiegazione.
Riga 1: lavorate a rovescio, eseguite questo passaggio sul rovescio del lavoro.
Dalla riga 2 alla riga 6: lavorate a diritto.
Riga 3 e tutte le altre righe dispari del lavoro: lavorate a rovescio
riga 4: lavorate 6 punti incrociati a sinistra per 2 volte.
Per eseguire 6 punti incrociati a sinistra: tenete 3 punti in sospeso davanti, 3 maglie a diritto, lavorate a diritto i 3 punti in sospeso.
Riga 8: lavorate 3 punti a diritto, 6 punti incrociati a sinistra, 3 maglie a diritto
riga 10: ripetete dalla seconda riga.
Eseguite la parte data. Nelle righe dispari, non rappresentate sullo schema, lavorate tutti i punti a rovescio, lavorate la prima riga come rappresentato nello schema.
Se vi è piaciuto il tutorial su come realizzare il punto treccia olandese e volete scoprire tanti nuovi punti maglia, allora vi suggeriamo di andare a scoprire la nostra sezione dedicata ai punti maglia ai ferri.
SCRIVI UN COMMENTO