Così tanto bella e morbida da sembrare vera. Ma invece chiaramente e orgogliosamente finta, per questo rigorosamente pet-friendly.
DHG produce questa finta pelle qui in Italia in quasi 20 colori che, ho già testato, sono stupendi se accostati non solo alle fibre ma anche ai nostri tessuti e al nostro feltro termoformabile.
È facile da usare perché può essere tagliata, cucita e incollata facilmente ma allo stesso tempo è sofisticata e darà una marcia in più alle vostre creazioni.
Lavorarla è stato davvero divertente e la sua duttilità è incredibile! Ho creato capispalla, abiti e semplici accessori. Di tutti i colori e per tutti i gusti. Date un'occhiata all'area Mood e capirete. E poi se vi va iniziate a sperimentare con me.
MATERIALI
Un capo da salvare
Finta pelle in vari colori (ma anche in un solo colore va benissimo...dipende dai gusti!)
Un paio di forbici
Un piccolo oggetto di forma circolare (io ho addirittura usato un cilindro ricavato dal tubo di cartone attorno al quale era avvolta la finta pelle...)
Ago e filo
Se avete una vecchia t-shirt che ha bisogno di un restyling, una maglia di lana o cashmere che le tarme hanno gradito, un capo anonimo a cui volete dare un anima ebbene questo è il progetto che fa per voi.
PROCEDIMENTO
Innanzitutto disegnate e ritagliate i pois di finta pelle. Mi raccomando lavorate sul rovescio del tessuto così da non rischiare di lasciare segni di matita sulla parte che rimarrà a vista. Tagliatene quanti ne volete. Nei colori che più si adattano al vostro progetto. Non ci sono regole. Io ho ritagliato 28 pois di 3.5 cm di diametro.
I colori scelti? Burro, Cipria, Primavera e Cielo. Vedete come si combinano bene insieme e come sono delicati?
A questo punto non dovete fare altro che cucirli sul capo e creare, pois dopo pois, l'effetto desiderato. Potete scegliere, come ho fatto io, di utilizzare fili tono su tono oppure di giocare sui contrasti.
E il restyling è fatto! Non serve una grande manualità, né tanto materiale. Insomma questo è davvero un progetto veloce e low cost. Per tutte le Penelope contemporanee.
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche quello sulle Passamanerie di Lana DHG usi non convenzionali.
SCRIVI UN COMMENTO