Maryanne Moodie è una tessitrice australiana. Lei crea arte tessile che trae ispirazione dalla Natura, dalle icone del design modernista, dall’architettura in generale e dai sentimenti scomodi. La sua carriera inizia a sbocciare negli anni in cui vive a New York, in Brooklyn. È qui che infatti riesce a entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso suo modo e ad accrescere anche la sua comunità di estimatori. Maryanne ha anche una grande passione per l’insegnamento. Ha scritto due libri sulla tessitura a mano, attualmente sta gestendo 3 corsi online e tiene seminari, sold out, in tutto il mondo. Puoi trovare le sue opere d’arte all’interno di collezioni aziendali, governative e anche private. Attualmente lavora molto anche su commissione.
Maryanne ha realizzato, con i nostri materiali, un wall hanging ispirato ai tramonti estivi ammirati in questo nuovo anno. Ha scelto tops extra fine merino, nastri di seta e filato Piuma nei colori del giallo, arancio, marrone ma anche azzurro e bianco. E se lo guardi dalla giusta distanza, in effetti, ti sembra di assistere a un tramonto sul mare. Un tramonto che non ha mai fine e che puoi goderti in qualsiasi momento. È anche questo il bello dell’arte, ha la prerogativa di mantenersi inalterata nel tempo.
A noi ricorda, soprattutto nella scelta dei colori, anche Frank Lloyd Wright e il suo Seth Peterson Cottage che incarna i principi del suo modernismo: vicinanza alla Natura e spazi piccoli che appaiono grandi.
Questo dipinto da muro, che propone una tavolozza colori dal gusto vintage anni 70, aggiungono sontuosità e brio a qualsiasi stanza. Potresti provare a ripetere la stessa combinazioni di colore anche tu, sia per un wall hanging che per un maglione o un tappeto. Perché no?
Grazie Maryanne per aver scelto i nostri prodotti. E grazie anche per il tuo sorriso contagioso che sfoggi in ogni foto o video! Il buonumore è sempre un’ottima scelta.
Se dopo aver letto questo articolo volete provare a sperimentare, sul nostro sito troverete i kit tessitura per ogni grado di difficoltà!
SCRIVI UN COMMENTO