Bonatti: un filato fiammato dalla texture irregolare

Vi presentiamo un nuovo filato fiammato della collezione invernale. Si chiama Bonatti, è un misto alpaca e merino e rientra nella categoria filati ad effetto. Come speciale caratteristica ha infatti quella di avere evidenti e stupende fiammature che donano, appunto, un effetto visivo particolarissimo anche (anzi direi soprattutto) a capi di maglieria dai punti maglia semplici.

Il nostro filato Bonatti ha un titolo nm 2200. La texture è corposa e irregolare. I colori disponibili vanno dai toni del blu a quelli del rosso e del rosa. Troverete sicuramente il colore che fa per voi. A noi questo filato piace tantissimo perché ti avvolge in un abbraccio caldissimo.

p>Proprio per questo motivo abbiamo voluto sperimentare la sua caratteristica fiammatura per creare due pattern gratuiti e facili da realizzare. Un cappellino senza cuciture, arricchito da un soffice pom pom, e un maglione top down double face e dai volumi ampissimi. Due capi immancabili per affrontare l'inverno. A spiegare passo passo i tutorial ci penseranno le Knitting for Breakfast, che per noi hanno realizzato anche due capi estivi: una maglia top down e una maglia con la particolarità delle maniche raglan.

Vogliamo cominciare? Partiamo con il tutorial del cappellino arricchito da pom pom.

Come realizzare un cappellino con pom pom in tondo senza cuciture

MATERIALI
Filato Bonatti col. Castoro 60 g / 2.1 oz
Ferri 7 EU / 10.75 US
Ferri  8 EU / 11 US
Cavo da 40 cm o da 60 cm 
1 segnapunto di inizio giro

Ferri Circolari Intercambiabili Basix Birch By KNITPRO 8.00 mm
8.00 mm
1 pz. € 5,37
€ 5,97
Bonatti - 100 g - Collezione I Classici
Autunno
1 pz. € 9,53
€ 11,92

Questo tipo di cappello si lavora in tondo con i ferri circolari, partendo dal basso e andando verso l'alto. Il vantaggio principale di lavorare così è quello di non avere cuciture e ottenere quindi un pezzo unico. Grazie al filato fiammato che abbiamo utilizzato, il cappellino sembra avere tanti piccoli pois e invece è l'effetto naturale che viene dato dal filato.


PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Rovescio
coste 1/1: 
Tutti i giri 1 diritto e 1 rovescio fino a fine giro.

Diminuzioni:
lavorate a rovescio due maglie insieme.

TAGLIA
Unica per adulto

Ecco a voi come procedere nella creazione del cappellino senza cuciture

Con i ferri da 7 mm avviate 54 maglie (+ 1) e chiudete il lavoro in tondo.

Per chiudere il lavoro in tondo lavorate insieme a diritto la prima e l’ultima maglia avviata, facendo molta attenzione a non torcere il lavoro. Ora inserite il segnapunto.

Si lavora su 54 maglie.

Dal 1° giro al 6° giro: lavorate tutte le maglie a punto coste  1/1.

Passate ai Ferri da 8 mm (US 11).

Dal giro 7 al giro 39: lavorate tutte le maglie a rovescio (33giri).


Ora iniziate le diminuzioni come segue:
Giro 40: lavorate 7 maglie a rovescio e due maglie lavorate insieme a rovescio, ripetete fino a fine giro (6 maglie diminuite)
giro 41: tutte le maglie a rovescio
giro 42: lavorate 6 maglie a rovescio e due maglie lavorate insieme a rovescio, ripetete fino a fine giro (6 maglie diminuite)
giro 43: tutte le maglie a rovescio
giro 44: lavorate 5 maglie a rovescio e due maglie lavorate  insieme a rovescio, ripetete fino a fine giro (6 maglie diminuite)
giro 45: tutte le maglie a rovescio
giro 46: lavorate 4 maglie a rovescio e due maglie lavorate  insieme a rovescio, ripetete fino a fine giro (6 maglie diminuite) [30 maglie in totale sui ferri]
giro 47: tutte le maglie rovescio.

Tagliate il filo lasciandolo lungo circa 30 cm. Infilate il filo nell’ago da lana e fatelo passare attraverso ogni maglia ancora sui ferri, tirate e fissate il filo.

Non ci resta che realizzare il pom pom per finire il nostro cappellino senza cuciture.


Tutorial: come realizzare un piccolo pom pom

Per realizzare il pom pom usare due cartoncini circolari di circa 5.5 cm di diametro con al centro un foro di 2 cm di diametro.

Sovrapponete i due cartoncini e avvolgeteli con il filato fiammato Bonatti. Potete utilizzare un ago per far passare il filo attraverso il foro più piccolo, oppure per comodità potete tagliare i due cartoncini per facilitare il passaggio del filo.

Il filo avvolto dovrà riempire il foro centrale dei dischi. A questo punto, con delle forbici, tagliate i fili tra un disco e l’altro lungo i margini esterni.

Passate un filo tra i due dischi e annodatelo molto stretto in modo da fermare tutti i fili del pom pom. Togliete i due dischi di cartone.

Rifinite il pom pom regolando la forma sferica con le forbici. Infine, cucite il pom pom in cima al berretto e inserite tutti i fili!


Il tutorial del cappellino senza cuciture, arricchito da pom pom, è finito. Speriamo che l'effetto dato dal nostro filato fiammato Bonatti vi piaccia e se ne siete rimasti affascinati vi suggeriamo di leggere anche il tutorial per un maglione Top-down con maniche a raglan senza cuciture.

SCRIVI UN COMMENTO