Volete realizzare un cardigan in fettuccia di cotone? Seguite questo pattern realizzato con il nuovo filato Sailorman. Trattasi a tutti gli effetti di una fettuccia, ma ha una rotondità che la rende ben diversa dalla sua sorella maggiore, la nostra fettuccia Stromboli. A noi ricorda tanto i cordini usati sulle barche a vela, da qui il nome. Insomma due fettucce con anime quasi antitetiche. Una più delicata e cozy e l'altra più sportiva e dinamica.
E proprio per esaltare queste due differenti personalità abbiamo lavorato su due cartelle colori ben distinte. Lo Stromboli ha colori più morbidi e pastellati. Il Sailorman colori energetici.
Così pure il progetto che vi presentiamo risente di questa influenza. Un cardigan aperto molto sportivo. Come vedrete però anche assolutamente femminile.
MATERIALI
Filato Sailorman col. Baby 1 kg / 35 oz
Uncinetto n° 4.5 EU / 7 US
Uncinetto n° 5 EU / H-8 US
Uncinetto n° 7 EU
Ago da lana
4 segnapunti
CAMPIONE
15 cm x 16 cm / 5.9” x 6.3”
20 maglie e 10 righe
PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Maglia alta in costa:
riga 1: maglia alta, voltate il lavoro
riga 2: lavorate a maglia alta prendendo la parte dietro
riga 3: lavorate a maglia alta prendendo la parte davanti
Ripetete le righe 2 e 3.
TAGLIA
M
Avviate 80 catenelle con 2 fili e uncinetto n° 4.5 EU / 7 US lavorando a maglia alta in rilievo per 4 righe.
Poi continuate con l’uncinetto n° 5 EU / H-8 US per un totale di 30 righe. Mettete un segnapunto per parte per evidenziare l'inizio del giro manica.
A questo punto lavorate il giro manica aumentando 1 maglia per parte nella prima e nell’ultima maglia della riga precedente, per 13 righe, per un totale di 106 maglie.
Riga 48: lavorate senza aumentare le maglie.
Fate ora la pendenza spalla: sopra le prime 5 maglie alte lavorate 1 mezza maglia bassa e poi continuate a lavorare a maglia alta per 96 punti, voltate il lavoro e ripetete la calatura della riga precedente.
Continuate a calare nella stessa maniera fino a rimanere con 34 maglie.
Avviate 44 catenelle con 2 fili e uncinetto n° 4.5 EU / 7 US lavorando a maglia alta in rilievo per 4 righe. Poi continuate con l’uncinetto n° 5 EU / H-8 US per un totale di 26 righe.
A questo punto iniziate a scalare lo scollo:
riga 31: * lavorate 2 maglie insieme, continuate a maglia alta fino alla fine della riga
riga 32: lavorate a maglia alta chiudendo le ultime 2 insieme *
Ripetete da * a * alternando una riga a maglia alta e 1 riga in cui diminuirete lo scollo (chiudendo 2 maglie insieme). Contemporaneamente lavorate il giro manica e le pendenze spalla come il dietro.
Cucite le spalle.
Riprendete le maglie dal segnapunto, 29 maglie sul davanti e 29 sul dietro per un totale di 58 maglie.
Lavorate per 20 righe.
Per lavorare il polso cambiate l’uncinetto e utilizzate il n°4.5 EU / 7 US.
Le tre catenelle iniziali corrispondono ad una maglia alta. Quindi lavorate le successive 2 maglie alte nelle 2 maglie alte della riga precedente e chiudetele insieme ottenendo una sola maglia (cioè viene effettuata una diminuzione). Alla fine della riga avrete 30 maglie.
Lavorate ancora 3 righe a maglia alta.
Chiudete il lavoro.
Con l’uncinetto n° 7 EU avviate 26 catenelle e lavorate 10 righe a maglia alta in costa.
Cucite le tasche sul corpo del cardigan.
Cucite insieme i pezzi e rifinite il davanti e il girocollo con una riga di punti bassi.
Voltate il lavoro e rifinite con una riga di mezza maglia bassa.
Il cardigan è pronto. Speriamo che chiunque lo indossi senta quella carica di energia positiva che sentiamo noi... LA VIE EN ROSE!
Se questo progetto vi è piaciuto ce n'è un altro che vi aspetta: come realizzare la tote bag all'uncinetto di Molla Mills.
SCRIVI UN COMMENTO