Causa l´alto numero di ordini l’evasione degli stessi potrebbe subire dei leggeri ritardi. Faremo del nostro meglio per ridurre l’attesa. Grazie per la pazienza!
Questa sciarpa con frange è stata realizzata da Lanandolab, un laboratorio di maglia creativa di Roberta Falco.
Lanandolab nasce in Puglia nel 2014 come hobby di Roberta e poi nel 2016 diventa per lei, che lavorava da anni nei negozi di abbigliamento, un lavoro a tempo pieno. Il suo obiettivo principale è quello di contrastare la moda fast fashion e creare accessori fatti a maglia e uncinetto con filati di alta qualità. Una qualità che ci siamo disabituati ad avere nell’armadio.
La sciarpa con frange è stata realizzata con il filato Cyrcus, un misto di alpaca e lana. Leggero e caldissimo, utilizzato a filo doppio.
Realizzare la sciarpa è molto semplice grazie anche al punto scelto, ovvero il punto mezza tela rovesciata. Una lavorazione dall'aspetto ordinato e voluminoso, anche un po' optycal. La sciarpa con frange è bellissima sia sul dritto che sul rovescio. Non male, visto che parliamo di una sciarpona di cui vedremo entrambe le facce.
Iniziamo.
PROCEDIMENTO
Ricordate di mettere il filo a doppio prima di cominciare la lavorazione.
Avviate 32 maglie con i ferri n° 12 EU / 17 US.
Riga 1: *lavorate una maglia a rovescio e una maglia passata a rovescio tenendo il filo davanti*, ripetete sempre da * a *
riga 2: lavorate a rovescio.
Ripetete la riga 1 e la riga 2 fino a che non raggiungete la lunghezza di 240 cm.
Adesso non vi resta che aggiungere le frange!
Tagliate 222 frange ciascuna lunga 16 cm, a questo punto piegatele in due. Devono essere aggiunte solo sul bordo esterno del dritto della sciarpa, partendo da una delle estremità (inizio o fine è uguale).
Inserite l'uncinetto nella maglia in cui dovete ancorare la frangia, prendete la frangia piegata in due e tirate verso l'esterno. A questo punto non vi resta che fare un cappio e passare all'interno la coda della frangia.
La sciarpa con frange è pronta per essere indossata!
Se ti è piaciuto sia il tutorial che il filato utilizzato ti suggeriamo di leggere come realizzare un maglioncino traforato all'uncinetto.
SCRIVI UN COMMENTO