Siamo oberati dagli ordini, ti chiediamo un briciolo di pazienza. Faremo del nostro meglio per riprendere tutto a pieno ritmo nel più breve tempo possibile.

I ritiri e gli acquisti in sede sono momentaneamente sospesi.

Tutorial: come realizzare un cardigan dai colori mozzafiato

Non dovrei dirlo ma il Cyrcus è assolutamente il mio filato preferito tra i nuovi filati DHG. E' per questo che oltre ad averlo utilizzato per realizzare il berretto con pom pom l'ho scelto anche per un secondo capo davvero unico: un cardigan soffice e avvolgente come una nuvola. Un cardigan semplice e dalle line pulite dove ho giocato con colori e sfumature

Vi va di realizzarne uno? Basta seguiate le mie indicazioni! Vi dico fin da subito che vi ci vorrà un po' di pazienza perché i cambi di colore sono davvero molti ma alla fine ne sarà assolutamente valsa la pena.

Come realizzare un cardigan super soft

MATERIALI
Filato Cyrcus (lavorato a 2 fili) - col. Amarena 100 g / 3.5 oz
Filato Cyrcus col. Tenerezza 100 g / 3.5 oz
Filato Cyrcus col. Ballerina 100 g / 3.5 oz
Filato Cyrcus col. Zucchero Filato  100 g / 3.5 oz
Ferri n° 12 EU / 17 US

Cyrcus - 100 g
Ballerina
1 pz. € 12,18
Cyrcus - 100 g
Tenerezza
1 pz. € 12,18
Cyrcus - 100 g
Amarena
1 pz. € 12,18
Cyrcus - 100 g
Zucchero Filato
1 pz. € 12,18

PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Maglia rasata ai ferri
Si ottiene alternando un ferro a diritto nelle righe dispari e uno a rovescio nelle righe pari.

Costa 1x1
Si ottiene lavorando una maglia a diritto e una a rovescio.

Consigli utili
Nel lavoro a maglia rasata non lavorate mai la prima maglia, che va solo passata sul ferro di destra, e lavorate sempre a diritto l'ultima. Questo accorgimento darà come risultato una cimosa (bordo) pulita e lineare. Quando cambiate colore nelle rigature annodate la nuova combinazione con quella precedente lasciando  i fili abbastanza lunghi in modo da ripulire meglio il lavoro alla fine.

DIMENSIONE PEZZO FINITO
Queste quantità si riferiscono a un cardigan oversize taglia M da donna. L'altezza del busto è di 57 cm / 22.5".


Preparazione dei filati

Preparate un gomitolo da circa 50 g / 1.76 once per ciascun colore unito e uno per ciascuna combinazione bicolore che trovate di seguito.

Tinta Unita

1. Zucchero Filato
2. Ballerina
3. Foschia
4. Tenerezza
5. Amarena
6. Orizzonte
7. Ametista
8. Zaffiro
9. Indaco

Combinazione a 2 colori

10. Ballerina + Tenerezza
11. Orizzonte + Foschia
12. Foschia + Tenerezza
13. Zucchero Filato + Ballerina
14. Orizzonte + Zaffiro
15. Zaffiro + Ametista
16. Amarena + Tenerezza
17. Orizzonte + Indaco
18. Amarena + Tenerezza
19. Indaco + Zaffiro
20. Ametista + Amarena
21. Ballerina + Orizzonte


PROCEDIMENTO

Dietro

Avviate n° 60 maglie con il colore Foschia e lavorate in costa 1x1 per 6 righe.
Riga 7: diritto colore Foschia
riga 8: rovescio colore Indaco
riga 9: diritto colore Indaco
riga 10: rovescio colore Indaco
riga 11: diritto combinazione 19
riga 12: rovescio colore Zaffiro
riga 13: diritto combinazione 11
riga 14: rovescio colore Tenerezza
riga 15: diritto colore Tenerezza
riga 16: rovescio combinazione 16
riga 17: diritto combinazione 16
riga 18: rovescio colore Amarena
riga 19: diritto colore Amarena
riga 20: rovescio colore Amarena
riga 21: diritto combinazione 18
riga 22: rovescio colore Zucchero Filato
riga 23: diritto colore Zucchero Filato
riga 24: rovescio combinazione 13
riga 25: diritto colore Ballerina
riga 26: rovescio colore Ballerina
riga 27: diritto combinazione 10
riga 28: rovescio combinazione 12
riga 29: diritto combinazione 12
riga 30: rovescio combinazione 12
riga 31: diritto colore Foschia
riga 32: rovescio combinazione 11
riga 33: diritto combinazione 11
riga 34: rovescio combinazione 11
riga 35: diritto Orizzonte
riga 36: rovescio combinazione 17
riga 37: diritto combinazione 17
riga 38: rovescio combinazione 17
riga 39: diritto combinazione 17
riga 40: rovescio colore Indaco
riga 41: diritto colore Indaco
riga 42: rovescio combinazione 19
riga 43: diritto colore Zaffiro
riga 44: rovescio colore Zaffiro
riga 45: diritto combinazione 15
riga 46: rovescio combinazione 15.

Riga 47: diritto Ametista- calate 3 maglie per parte (passate la prima e poi lavorate 2 maglie insieme per 3 volte – fate la stessa cosa sulle maglie finali del ferro)

riga 48. rovescio colore Ametista - calate 2 maglie per parte (passate la prima e poi lavorate 2 maglie insieme per 2 volte – fate la stessa cosa sulle maglie finali del ferro).

Riga 49: diritto colore Zaffiro
riga 50: rovescio combinazione 21
riga 51: diritto combinazione 21
riga 52: rovescio colore Ballerina
riga 53: dir. combinazione 10
riga 54: rovescio combinazione 10
riga 55: diritto combinazione 10
riga 56: rovescio colore Amarena
riga 57: diritto colore Zucchero Filato
riga 58: rovescio colore Zucchero Filato
riga 59: diritto combinazione 13
riga 60: rovescio colore Ballerina
riga 61: diritto colore Foschia
riga 62: rovescio colore Foschia
riga 63: diritto colore Foschia

Chiudete le maglie.

Davanti destro

Avviate n° 20 maglie e seguite la sequenza rigature e lavorazione del dietro fatta eccezione per il 47° e il 48° riga dove bisogna calare solo nella parte destra del lavoro.

Davanti sinistro

Avviate n° 20 maglie e seguite la sequenza rigature e lavorazione del dietro fatta eccezione per il 47° e il 48° riga dove bisogna calare solo nella parte sinistra del lavoro.

Maniche

Avviate n° 22 maglie colore Foschia e lavorate in costa 1x1 per 6 righe.

Riga 7: diritto colore Foschia aumentando 1 maglia per parte: Passate la prima maglia e lavorate la seconda per 2 volte quindi fate la stessa cosa con la penultima:
riga 8: rovescio colore Indaco
riga 9: diritto colore Indaco
riga 10: rovescio colore Indaco
riga 11: diritto combinazione 19
riga 12: rovescio colore Zaffiro
riga 13: diritto combinazione 11
riga 14: rovescio colore Tenerezza
riga 15: diritto colore Tenerezza
riga 16: rovescio combinazione 16
riga 17: diritto combinazione 16  aumentando 1 maglia per parte
riga 18: rovescio colore Amarena
riga 19: diritto Amarena
riga 20: rovescio colore Amarena
riga 21: diritto combinazione 18
riga 22: rovescio colore Zucchero Filato
riga 23: diritto colore Zucchero Filato
riga 24: rovescio combinazione 13
riga 25: diritto colore Ballerina
riga 26: rovescio colore Ballerina
riga 27: diritto combinazione 10 aumentando 1 maglia per parte
riga 28: rovescio combinazione 12
riga 29: diritto combinazione 12
riga 30: rovescio combinazione 12
riga 31: diritto colore Foschia
riga 32: rovescio combinazione 11
riga 33: diritto combinazione 11
riga 34: rovescio combinazione 11
riga 35: diritto colore Orizzonte
riga 36: rovescio combinazione 17
riga 37: diritto combinazione 17 aumentando 1 maglia per parte
riga 38: rovescio  combinazione 17
riga 39: diritto  combinazione 17
riga 40: rovescio colore Indaco
riga 41: diritto colore Indaco
riga 42: rovescio combinazione 19
riga 43: diritto colore Zaffiro
riga 44: rovescio colore Zaffiro
riga 45: diritto combinazione 15
riga 46: rovescio combinazione 15
riga 47: diritto Ametista aumentando 1 maglia per parte
riga 48: rovescio colore Ametista
riga 49: diritto colore Zaffiro
riga 50: rovescio combinazione 21
riga 51: diritto combinazione 21
riga 52: rovescio colore Ballerina
riga 53: diritto combinazione 10
riga 54: rovescio combinazione 10
riga 55: diritto combinazione 10
riga 56: rovescio colore Amarena
riga 57: diritto colore Zucchero Filato aumentando 1 maglia per parte
riga 58: rovescio colore Zucchero Filato
riga 59: diritto combinazione 13
riga 60: rovescio colore Ballerina aumentando 1 maglia per parte
riga 61: diritto colore Foschia
riga 62: rovescio colore Foschia
riga 63: diritto colore Foschia.

Chiudete le maglie.

Bordo davanti

Avviate 110 maglie.
Riga 1: rovescio colore Foschia
riga 2: costa 1x1 colore Foschia
riga 3: costa 1x1 colore Foschia
riga 4: costa 1x1 colore Foschia
riga 5:  costa 1x1 colore Foschia
riga 6: costa 1x1 colore Foschia
riga 7: costa 1x1 colore Foschia
riga 8 : costa 1x1 colore Foschia
riga 9: costa 1x1 colore Ballerina
riga 10: costa 1x1 colore Ballerina
riga 11: colore Zaffiro per chiudere le maglie.


Confezionamento del cardigan

Prima di cucire e assemblare i pezzi che compongono il cardigan ripulite dai fili del cambio colore tutte le cimose in questo modo: con un uncinetto oppure con un ago da lana infilate lungo le maglie del bordo i fili flottanti e poi tagliate le lunghezze in eccesso.
Cucite le spalle unendo davanti e dietro.
Cucite le maniche facendo attenzione a non tirare troppo il filo della cucitura per non fare perdere elasticità alla cucitura del sottobraccio.
Cucite le maniche partendo dal polso fino ad arrivare al fianco. Ripetere da entrambe le parti.
Cucite il bordo davanti anche qui facendo attenzione a non tirare troppo il filo di cucitura.

Il cardigan è pronto!


E a quanto pare è assolutamente irresistibile perché Damiano, il nostro modello, ha voluto indossarlo nonostante, è evidente, sia un po' piccolo per lui. Quantomeno da vero cavaliere ha ceduto a Giuditta il poncho...
Se fa lo stesso effetto anche al vostro Lui vi auguro sia altrettanto cavaliere!


SCRIVI UN COMMENTO