Come realizzare il punto costa con legaccio ai ferri

Il punto costa con legaccio fa parte di quei punti base indispensabili per la realizzazione di capi semplici ma che si spingono oltre la maglia rasata. In più, si tratta di un punto maglia che si può facilmente personalizzare in tanti modi. Aggiungendo il chicco di riso per esempio oppure diminuendo o aumentando la distanza tra una costa e l'altra.

La peculiarità del punto di oggi è che il filato abbinato è il nostro Hokusai. Lucente grazie alla viscosa e morbidissimo grazie all'alpaca, garantisce una texture fluida e delicata a questo punto maglia che di solito viene utilizzato con filati di lana più consistenti. 

Il colore che abbiamo scelto noi è Acqua ma sullo store trovi altre sfumature, tutte lucenti e bellissime. 

Prova a fare una sciarpa, secondo noi verrà stupenda. 

Questo progetto è di Airali Design - Ilaria Caliri, crocheter designer e blogger dalle mani d'oro.

Iniziamo a sferruzzare.


Tutorial per realizzare il punto costa con legaccio ai ferri

MATERIALI
Filato Hokusai col. Acqua 100 g / 3.5 oz
Ferro n° 5 EU / 8 US

Ferri Circolari Bamboo Clover - 100 cm - 4-6 mm
5.00 mm
1 pz. € 9,64
Hokusai - 100 g - Collezione I Classici
Latte
1 pz. € 8,53
€ 12,19
Hokusai - 100 g - Collezione I Classici
Ciclamino
1 pz. € 8,53
€ 12,19
Hokusai - 100 g - Collezione I Classici
Acqua
1 pz. € 8,53
€ 12,19

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Principiante

PROCEDIMENTO


Il punto si basa su un numero di maglie multiplo di 4+2.

Il campione in foto ha una base di 26 maglie.

In 10 cm / 4" ci sono 18 maglie e 26 righe.

Riga 1, rovescio: *lavora 2 maglie a rovescio e 2 maglie a diritto*, ripetete da * a * fino alla fine della riga, finite con 2 maglie a rovescio, voltate il lavoro
riga 2, diritto: tutte le maglie a diritto, voltate il lavoro.


Ripetete le istruzioni delle righe 1 e 2.

Se ti è piaciuto realizzare il punto costa con legaccio ai ferri e vuoi sperimentare un nuovo punto maglia, allora ti suggeriamo di andare a scoprire tutta la nostra raccolta di punti maglia.

SCRIVI UN COMMENTO