I ritiri e gli acquisti in sede sono momentaneamente sospesi.
La sciarpa con il punto costa inglese è un progetto ai ferri alla portata di tutti. Anche dei principianti. Abbiamo deciso di dare alla sciarpa un paio di dettagli carini che la rendono speciale. Delle belle righe grandi e dei briosi pom pom.
Il filato scelto per realizzare la sciarpa con il punto costa inglese è il nostro best seller: il Piuma. Uno stoppino in pura lana merino extra fine leggermente ritorto.
L'abbinamento dei colori che trovi in questo pattern è opera nostra ma tu puoi scegliere mille altri accostamenti dato che la collezione del Piuma è molto molto ampia.
Iniziamo.
CAMPIONE
10 cm x 10 cm / 4" x 4"
11 maglie x 26 righe
PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Punto Costa Inglese Bicolore:
riga 1: lavorate 1 maglia a diritto presa da sotto e 1 maglia a rovescio per tutta la riga (1° colore)
riga 2: lavorate 1 maglia a diritto presa da sotto e 1 maglia a rovescio per tutta la riga (2° colore)
riga 3: lavorate 1 maglia a rovescio presa da sotto e 1 maglia a diritto per tutta la riga (1° colore)
riga 4: lavorate 1 maglia a rovescio presa da sotto e 1 maglia a diritto per tutta la riga (2° colore)
DIMENSIONI PEZZO FINITO
Lunghezza totale 200 cm / 78.8"
Larghezza 30 cm / 11.8"
LIVELLO DI DIFFICOLTA'
Facile
ABBINAMENTI COLORE
1: Zucca - Buio
2: Etoile - Miele
3: Etoile - Etoile
4: Lampone - Etoile
5: Etoile - Buio
6: Irlanda - Buio
7: Etoile - Irlanda
8: Lampone - Irlanda
9: Buio - Zucca
10: Buio - Etoile
11: Zucca - Etoile
12: Miele - Etoile
Utilizzando il primo abbinamento colore, avviate con i ferri n° 8 EU / 11 US 41 maglie.
Riga 1: lavorate 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio per tutto il rigo (1° colore)
riga 2: lavorate 1 maglia a rovescio e 1 maglia a diritto presa da sotto per tutto il rigo (2° colore)
riga 3: lavorate 1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio presa da sotto per tutto il rigo (1° colore)
riga 4: lavorate 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio presa da sotto per tutto il rigo (2° colore)
riga 5: lavorate 1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio e 1 maglia a diritto presa da sotto per tutto il rigo (1° colore)
riga 6: lavorate 1 maglia a rovescio e 1 maglia a diritto presa da sotto per tutto il rigo (2° colore)
riga 7: lavorate 1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio presa da sotto per tutto il rigo (1° colore)
riga 8: lavorate 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio presa da sotto per tutto il rigo (2° colore).
Ripetete dalla riga 5 alla riga 8 per 20 righe.
Dalla riga 21 cambiate abbinamento fino ad arrivare al 12° abbinamento. A questo punto continuate a lavorare la sciarpa ma invertendo l'ordine degli abbinamenti, ovvero partite dall'11° abbinamento e scendete a ritroso fino al 1° abbinamento colore.
Ora non vi resta che creare i pom pom.
Puoi utilizzare i pom pom non solo come decorazione per questa sciarpa con il punto costa inglese ma anche su cappelli o indumenti di vario genere. Sono facili da realizzare e danno davvero un effetto allegro al capo.
1 prendi un cartoncino e ritaglia due sagome circolari della larghezza del pom pom desiderato. All'interno dei due cartoncini ritaglia poi un cerchietto centrale, aiutati con il tappo di una bottiglia di plastica per disegnare la sagoma
2 accoppia i due cartoncini circolari e poi pratica un taglio a forma di piccola fetta di torta su entrambi i cartoncini
3 tieni ben stretti insieme i due cartoncini e inizia ad avvolgere, in maniera stretta, il filato attorno ai cartoncini. Riempite i cartoncini fino a ricoprirli. Più vuoi che i pom pom siano gonfi più filato devi inserire
4 una volta ricoperti i cartoncini di filato prendi le forbici e taglia lateralmente il filato tutto intorno al cartoncino, inserendo le forbici tra i due cartoncini che faranno da guida per un taglio pulito
5 finita questa operazione tagliare un pezzo di filo e inserirlo tra i due cartoncini, facendo un paio di nodi in modo da saldare i due cartoncini insieme
6 adesso puoi togliere i cartoncini e il pom pom è fatto.
Una volta creati (noi ne abbiamo fatti 4) dovete soltanto attaccarli alla sciarpa, per fare ciò dovete utilizzare l'ago da lana e delle rimanenze del filato che più si intona con gli abbinamenti che avete scelto.
Se ti è piaciuto utilizzare il nostro filato per realizzare la sciarpa con il punto costa inglese, allora ti suggeriamo di lasciarti ispirare e prendere spunto anche da tutti questi tutorial in cui il protagonista è il filato Piuma.
SCRIVI UN COMMENTO