Siamo oberati dagli ordini, ti chiediamo un briciolo di pazienza. Faremo del nostro meglio per riprendere tutto a pieno ritmo nel più breve tempo possibile.

I ritiri e gli acquisti in sede sono momentaneamente sospesi.

Tutorial: un maglione a collo alto super cozy per festeggiare lo Sweater Day

Oggi è lo Sweater Day e come promesso eccovi il tutorial del maglione creato appositamente per questa occasione. Un maglione a collo alto leggermente oversize. Morbido e caldo per sfidare anche la stagione più rigida rinunciando magari a alzare il termostato. Per essere alla moda, ma anche rispettosi del nostro ambiente.


Come realizzare un maglione a collo alto super cozy

MATERIALI
Filato Cyrcus col. Ambra 210 g / 7.4 oz
Filato Cyrcus col. Ballerina 170 g / 6 oz
Filato Sierra col.  Foschia 110 g / 3.9 oz
Ferro n° 10 EU / 15 US
Ferro n° 12 EU / 17 US
Ago da lana
4 segnapunti

Ferri Basix Birch By KNITPRO 10.00 mm
10.00 mm
1 pz. € 8,67
€ 9,64
Cyrcus - 100 g
Ballerina
1 pz. € 12,18
Cyrcus - 100 g
Ambra
1 pz. € 12,18
Sierra - 100 g
Foschia
1 pz. € 22,65

CAMPIONE
10 cm x 10 cm / 4" x 4"
15 maglie x 20 righe

PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Maglia rasata:
riga 1: a diritto
riga 2: a rovescio.
Punto costa 1/1:
riga 1: 1 maglia a diritto e una maglia a rovescio
riga 2: lavorate le maglie come si presentano.

ABBINAMENTI COLORE
Tutte le combinazioni colore sono lavorate a 2 fili:

combinazione 1: 2 fili di Cyrcus col. Ambra
combinazione 2: 1 filo di Cyrcus col. Ambra + 1 filo di Sierra col. Foschia
combinazione 3: 1 filo di Sierra col. Foschia + 1 filo di Cyrcus col. Ballerina
combinazione 4: 2 fili di Cyrcus col. Ballerina

N.B.
Le combinazioni 2, 3 e 4 si alternano ogni 20 righe. La combinazione 1, oltre ad essere quella con cui si inizia il lavoro (punto costa), si lavora per altre 10 righe a maglia rasata.

Come realizzare il dietro del maglione a collo alto

Avviate 54 maglie e lavorate a costa 1/1 con i ferri n°10 EU / 15 US per 12 righe.

Riga 13: continuate con i ferri n°12 EU / 17 US a maglia rasata per 10 righe
riga 23: passate alla combinazione colore 2 (e poi alternate ogni 20 righe con la 3 e la 4 come scritto in precedenza) diminuendo una maglia per parte ogni 12 righe fino ad arrivare a 50 maglie
riga 38: evidenziate il giro con un segnapunto da entrambi i lati.

Continuate a maglia rasata ancora per 24 righe.

A questo punto lavorate la pendenza della spalla.
Riga 1: *lavorate insieme le prime 3 maglie del ferro e lavorate il resto a diritto
riga 2: lavorate insieme le prime 3 maglie del ferro e lavorate il resto a rovescio*
Ripetete da * a * fino a rimanere con 20 maglie.

A questo punto continuate con il collo e lavorate 35 righe.

Chiudete il lavoro.



Come realizzare il davanti del maglione a collo alto

Lavorate come il dietro, ma fate attenzione alla costa iniziale in cui dovrete lavorare solamente per 6 righe.



Come realizzare le maniche

Avviate 19 maglie e poi lavorate a punto costa 1/1 per 10 righe con la combinazione di colore 1.

Dalla riga 11 lavorate a maglia rasata continuando così per il resto della manica.
Riga 11: lavorate la prima maglia di vivagno, detta anche cimosa, e doppie tutte le maglie tranne l’ultima (quella di vivagno) così da ottenere 34 maglie sul ferro
riga 12: lavorate a rovescio
riga 13: cambiate colore – con la combinazione 2 continuate a lavorare a maglia rasata fino alla riga 32
riga 14: diminuite una maglia per parte quindi continuate a calare di una maglia ogni 12 righe fino ad arrivare a 30 righe
riga 33: cambiate colore con la combinazione 3 per un totale di 15 righe.

Chiudete il lavoro.

Confezionamento del maglione a collo alto

Cucite i pezzi insieme lasciando aperta la costina in fondo al maglione.


Il maglione a collo alto super cozy è pronto. Attenti perché dà assuefazione. Se invece volete stupire con un maglione in pura lana, vi consigliamo di leggere il nostro tutorial su come realizzare un maglione con motivo a chele e noccioline.

SCRIVI UN COMMENTO