Debra Rapoport icona di stile newyorkese interpreta il nostro feltro

Debra Rapoport è tante cose ma prima di tutto è una Newyorkese di razza. Eclettica, con un senso estetico più unico che raro, spiritosa e instancabile rappresenta perfettamente il melting pot e la vivacità della Grande Mela. Negli anni è diventata un’autentica icona di stile senza scadere nell’ovvio e rimanendo fedele ai suoi ideali.


Chi è Debra Rapoport?

A soli 3 anni Debra Rapoport inizia il suo rapporto con il guardaroba e capisce che i vestiti non servono soltanto a coprirsi ma che hanno un potenziale enorme: possono comunicare ciò che sei, possono distinguerti dagli altri ed essere messaggeri di emozioni e intenzioni. Sua mamma sprona sia lei che la sorella a giocare con i vestiti, incoraggiando la loro creatività e, allo stesso tempo, dando loro uno strumento per affrontare la loro timidezza. Ed è lì che il percorso di Debra inizia.

Dopo una laurea in Textile Art, un master alla Barkley in Textile Design e quasi un decennio come insegnante alla California University torna a New York dove inizia a sviluppare le tematiche che diventeranno il suo manifesto creativo di designer contemporanea.


Primo fra tutti il suo Dressing Up Over and Again – che più o meno è come dire Vestirsi ancora e ancora – basato sul concetto di assemblare, concepire una forma e costruire usando colori, materiali e stratificazioni – il metodo A/B/C -. Secondo punto importante del suo concetto creativo è il vestirsi come cura e quindi Dress to DE STRESS. E poi terzo punto fondamentale la sostenibilità. Debra Rapoport infatti – chiamata anche scherzosamente Debra Debris - Debra Detriti – va oltre l’idea di re-fashion recuperando letteralmente qualsiasi tipo di materiale per realizzare capi d’abbigliamento e accessori, soprattutto cappelli straordinari diventati famosissimi. Vecchi lampadari, suole di vecchie scarpe, rotoli di carta igienica tutto viene riportato a nuova vita nella mani di Debra. ‘Tutto può diventare un cappello’ e 'frame the face/incornicia il viso' sono i suoi slogan preferiti.

Un progetto millinery dal sapore vittoriano

Io mi sono innamorata di Debra, della sua vita che si riflette nella sua Arte e viceversa. E quando ha accettato di realizzare un progetto millinery con il nostro feltro non potevo crederci. I cappelli che Debra ha realizzato esclusivamente per noi hanno una sagoma dal sapore vittoriano e futuristico allo stesso tempo, una collezione di cappelli che fonde perfettamente feltro, il filato Miss Noodle, rotolini di carta igienica e semplice fil di ferro. Siamo davvero felici di avere questi incredibili pezzi di wearable art tutti per noi.


Libro: Textiles: The Art of Mankind
Textiles: The Art of Mankind
Feltro Lana Bergschaf Termoformabile 4 mm / 150 cm
Naturale
1 m € 42,67
5 m € 202,67
10 m € 388,27
Feltro Lana Termoformabile 2 mm / 150 cm
Cervo
1 m € 16,25
5 m € 77,20
20 m € 295,80
Feltro Lana Termoformabile 2 mm / 150 cm
Crepuscolo
1 m € 16,25
5 m € 77,20
20 m € 295,80

Debra Rapoport fa parte anche del movimento Advanced Style che promuove lo stile sartoriale delle icone senior più cool. È stato girato anche un film documentario interessantissimo su questa tematica.


Potrei raccontare altre mille cose su Debra Rapoport tanto è poliedrica e meravigliosa. Vi consiglio perciò di prendere questo articolo come spunto per conoscerla meglio e iniziare a seguire il suo profilo Instagram.

SCRIVI UN COMMENTO