Feltro ad ago in pillole - nuove puntate

L'avventura nel mondo del feltro ad ago continua ed eccoci come promesso qualche settimana fa a presentarvi gli altri due video girati con Ruth Packham.

Feltro ad Ago - Needle FeltingSe il primo video voleva essere solo una sintetica introduzione a questa tecnica e ai materiali, i video che presentiamo oggi sono invece dettagliati tutorial che vi spiegheranno passo dopo passo come realizzare i vostri progetti.

Non solo nozioni di base ma anche tanti piccoli trucchi che Ruth ha voluto condividere con noi e con voi.


Feltro ad ago 2D

Il primo video illustra come realizzare degli oggetti piatti, 2d appunto.
Ruth realizza delle deliziose spille utilizzando proprio questa tecnica (che può essere comunque utilizzata per tantissimi altri oggetti). Fiori, animali o qualsiasi altro soggetto.

Non ci sono limiti. Bastano fantasia, pazienza e lana cardata in tanti colori e, scusate la modestia, ma per quanto riguarda l'ultima qui a DHG pensiamo di avere qualcosa di veramente interessante da offrirvi!

Lana Maori Cardata - Colori Naturali
Bianco Naturale
100 g € 3,11
500 g € 11,50
1 kg € 20,73
Kit Feltro ad Ago - Livello: facile / intermedio
Pettirosso Spilla
1 pz. € 13,40
Lana 70% Maori 30%Bergschaf Cardata - Collezione I Mélange
Ninfea
100 g € 3,38
500 g € 13,28
1 kg € 24,14
Lana Bergschaf Cardata - Collezione I Classici
Cioccolato
100 g € 4,15
500 g € 15,22
1 kg € 27,67

Per mia figlia Allegra (che nascerà fra qualche settimana) Ruth ha per esempio realizzato una spilla a forma di uccellino. Un becco impertinente e piume rosa e viola. Come dicono gli inglesi "Too cute!" (troppo bellino). Dovreste vederla. L'ho già posizionata sulla culla! Grazie Ruth!

Feltro ad ago 3D

Il secondo video ci mostra invece come realizzare la tecnica del feltro ad ago 3D. Cresce quindi la difficoltà ma siamo sicuri crescerà contemporaneamente anche la vostra soddisfazione. Aggiungendo agli ingredienti sopra citati del fil di ferro e un po' di manualità vedrete infatti che oggetti sarete in grado di realizzare. Fantastici!

Certo per arrivare ai livelli di Ruth ci vorrà un po' di allenamento. Ruth realizza infatti animali stupendi e riesce con pochi semplici gesti a dar loro degli occhi così vivi che sembra davvero che i possano prendere vita da un momento all'altro. Un po' come successe a Geppetto con Pinocchio...

Mettetevi quindi comodi e tenete a portata di mano carta e penna per prendere appunti. E armatevi di pazienza!

Feltro ad ago un nuovo grande amore!

Spesso molti di voi ci contattano perché vorrebbero che spiegassimo loro in poche parole (e magari per telefono!) come realizzare la tecnica del feltro ad ago. Questo crediamo succeda perché purtroppo molto spesso questa tecnica viene considerata più semplice e soprattutto meno raffinata rispetto al nuno feltro e quindi si pensa di poterla imparare semplicemente seguendo qualche facile istruzione. Niente di più sbagliato!

Speriamo quindi con questa serie di video di fornirvi degli strumenti utili per imparare ciò che noi in poche parole mai potremmo spiegarvi. E soprattutto speriamo che possiate apprezzare la complessità e la ricchezza di questa lavorazione. Noi ce ne siamo veramente innamorati.

Buon infeltrimento!

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche Un'intervista con Shelley Jones



SCRIVI UN COMMENTO