Spesso chi passa di qua a trovarci ci sente dire che qui in DHG siamo come una grande famiglia. Ed è vero. Così vero che come ogni famiglia che si rispetti per festeggiare il Natale 2015 ci ritroveremo per una cena speciale. Faremo l'albero e accenderemo il fuoco nel camino, cucineremo e apparecchieremo la tavola a festa. Ognuno avrà la sua calza per i doni. Visto che siamo tanti però i preparativi sono già iniziati e strada facendo ci sono venute delle idee DIY (fai-da-te) che vogliamo condividere con voi. Eccovi quindi il Natale DIY in stile DHG.
Molte volte quando parliamo di progetti DIY ci rendiamo conto che i più pensano che "fare da sé" sia sinonimo di risultati mediocri. E invece non è assolutamente così. Bastano tra l'altro poche idee semplici e alla portata di tutti per dare un tocco di "cuore" a una tavola e renderla non solo raffinata ma anche accogliente e unica.
Per la nostra tavola innanzitutto abbiamo deciso lo stile e i colori del nostro Natale (deformazione professionale dobbiamo ammetterlo!) optando per un Natale classico dove bianco, rosso e verde la fanno da padroni. E con questo schema in mente abbiamo creato una tavola che ci assomiglia molto: chic ma semplice, che sa di Toscana.
Per onestà di cronaca dobbiamo ammettere che quelli non li abbiamo realizzati noi ma ci siamo affidati al mitico Gianluca che nel suo negozio Heaven Flowers (che si trova in centro città ed è una vera chicca) crea ogni giorno vere e proprie opere d'arte. Lui ha messo la creatività e noi i materiali con cui ha decorato gli alberi. Feltri e passamanerie di lana per uno stile davvero DHG.
Un albero di luci con un'unica decorazione speciale
Se l'anno scorso ci siamo veramente divertiti a creare tante bellissime creazioni per l'albero di Natale con l'aiuto prezioso di Assunta, quest'anno invece abbiamo deciso di cambiare un po' stile e lo abbiamo vestito solo di tante minuscole lucine.
L'unica decorazione che ci siamo concessi è anche questa all'insegna del Natale DIY e l'ha creata per noi una nuova amica. Ylenia (aka Ohioja) è una vera maga dell'Amigurumi e con questa tecnica e il nostro filato Piuma ha creato la mascotte di questo Natale: un orsetto dal berretto rosso che sappiamo già tutti i bambini DHG si litigheranno!
E chiaramente non possono mancare i regali. Altrimenti che Natale sarebbe? Che siano grandi o piccoli non importa. Per tutti abbiamo creato delle confezioni speciali. Confezioni fatte con il cuore e utilizzando i materiali DHG. Secondo me sono venuti fuori dei piccoli capolavori. Date un occhio al post che abbiamo creato appositamente per presentarveli uno ad uno.
Ah dimenticavo... buon Natale DIY!
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche Passamanerie e filati di lana DHG: usi non convenzionali!
SCRIVI UN COMMENTO