Siamo oberati dagli ordini, ti chiediamo un briciolo di pazienza. Faremo del nostro meglio per riprendere tutto a pieno ritmo nel più breve tempo possibile.

I ritiri e gli acquisti in sede sono momentaneamente sospesi.

Sarah K. Benning e il ricamo contemporaneo con il Quipa

Sarah K. Benning ricama con il nostro Quipa

Sarah K. Benning è una fiber artist americana che esprime la propria creatività attraverso il ricamo contemporaneo. Realizza hoop art ispirati all'interior design e alle piante (con un attenzione particolare per quelle grasse). I suoi ricami sono dettagliatissimi, minuziosi, colorati e dallo stile squisitamente illustrativo. Queste preziose perle tessili hanno un piacevole effetto su di me: le osservo e mi sento proiettata in un universo parallelo. Festoso e rassicurante. Dove tutto il bello può succedere.

Sarah K. Benning solitamente usa filo di cotone, ma ha accettato la sfida di ricamare con il nostro Quipa, che ha un blend 85% alpaca e 15% merino. L'esperimento ha avuto una riuscita sorprendente: il ricamo risulta caldo, piacevolmente rustico, dai contorni morbidi e sfocati. Il soggetto, realizzato in esclusiva per noi, è formato da una coppia di piante all'interno di vasi gialli e appoggiate vicine a un tappeto persiano che sembra vero!

Scoprite di più su questa incantevole artista leggendo l'intervista.

Intervista

Cosa ti ha portato all’arte del ricamo?
Ho intrapreso la strada del ricamo nel 2013. Mi ero appena laureata alla School of the Art Institute di Chicago, e dopo la mia laurea in Belle Arti, mi ero trasferita dalla piccola citta di Albany a New York, dove lavoravo come baby-sitter. Durante il tempo passato a scuola avevo prodotto molti lavori utilizzando filo e carta, anche se i soggetti erano molto differenti da i miei attuali soggetti botanici. Continuai ad esplorare questo mezzo in forma di biglietti di auguri cuciti a mano. Alla fine, passai dal ricamare su carta a ricamare su tessuto e dopo aver esplorato svariati temi, ho trovato la mia strada nel ricamare immagini di piante.

I tuoi soggetti preferiti?
Amo ricamare soggetti di carattere botanico, ispirato dalla mia sempre crescente collezione di piante in vaso. Trovo anche ispirazione dall' interior design, soprattutto quello dagli anni ’40 fino ad oggi.


Cosa significa per te essere una ricamatrice contemporanea?
Per me, essere una ricamatrice ‘contemporanea’ significa semplicemente che non aderisco alle rigide regole e metodi imposti dalle tecniche di ricamo tradizionali. Uso il filo come uno strumento di disegno per creare un’immagine, piuttosto che una raccolta di punti precisi. Nella mia mente, il mio ricamo e più una pratica di illustrazione piuttosto che  qualcosa che nasce da un mero lavoro di ago e filo.

I tuoi cerchi ricordano, tanto sono precisi e colorati, delle tavole illustrate. È un effetto studiato?
Si, tratto il filo come se fosse inchiostro, enfatizzando il colore e le composizioni per creare punti perfetti e particolari.


Qual è il tuo rapporto con i social media?
Uso Instagram come strumento di marketing da alcuni anni e mi ha permesso di raggiungere una platea globale, costruendo una rete di followers utile per il mio lavoro, un risultato che non avrei potuto ottenere altrimenti. Certamente, come tutte le cose, con i social media ci sono aspetti positivi e negativi, ma per me gli aspetti positivi superano ampiamente quelli negativi. Instagram, in modo particolare, è un mezzo molto efficace per condividere contenuti visivi ed è uno strumento incredibile per gli artisti indipendenti.

Se ne avessi la possibilità, con quale personaggio importante del passato vorresti trascorrere una giornata?
Vorrei passare un giorno con Anni Albers. Rispetto molto il suo lavoro e amerei l’ipotetica possibilità di imparare da lei.


Quali hobby coltivi?
Il mio lavoro mi tiene molto occupata poiché sono la sola responsabile di ogni aspetto del mio lavoro. Dal design alla produzione dei pezzi, dalla preparazione dei pacchi e le spedizioni ai social media, il marketing, l'assistenza clienti e la corrispondenza. Senza contare gli altri centinaia di impegni estemporanei che derivano dalla mia attività. Detto questo, considero prendermi cura delle mie piante un hobby che mi da molta gioia.

Che cosa sognavi di diventare quando eri piccola?
Sin da molto piccola volevo essere un’artista. Fortunatamente mia madre ha sempre sostenuto il mio obiettivo e mi ha fornito le opportunità di esplorare la mia creatività ed inseguire i miei sogni.

Progetti per il futuro?
Sono sempre al lavoro su qualcosa, seguitemi su IG @sarahkbenning per scoprire cosa!

SCRIVI UN COMMENTO