Per lo Sweater Day hip hip hooray! Nuova edizione, nuovo maglione. Ti presentiamo infatti il pattern gratuito per realizzare un maglione classico con i rombi ma con una personalità tutta sua.
Il disegno centrale si crea da piccole treccine che prendono poi la forma di grandi rombi, arricchiti al loro interno da un semplice chicco di riso. Il risultato finale è un maglione chunky, dal taglio moderno e dalla vestibilità comoda.
Avevamo voglia di proporre un maglione passepartout: bello con i pantaloni, con una gonna lunga, con le sneakers, con gli stivali. E le sorelle di Knitting For Breakfast, designers di questo pattern esclusivo, ci sono riuscite!
Il filato scelto è il Piuma nel color Merletto, uno stoppino di pura lana leggermente ritorto. Ma sul nostro store online trovi tantissimi altri colori della Collezione I Classici ma anche dalle collezioni Stampati e Tempere, meravigliosi!
MATERIALI
Filato Piuma col. Merletto 600 g / 21.2 oz
Ferri circolari n° 7 EU
Ferri circolari n° 8 EU / 11 US
Cavi 60 e 100 cm
Segnapunti
Ago da lana
CAMPIONE
10 cm x 10 cm / 4" x 4"
13 maglie e 19 righe
PUNTI MAGLIA UTILIZZATI
Diritto
Rovescio
Costa 1/1:
si lavora 1 maglia a diritto e 1 maglia a rovescio, nel ferro successivo si lavora 1 maglia a diritto su maglia a diritto e 1 maglia a rovescio su maglia a rovescio
Aumento intercalato:
con la punta del ferro sollevate il filo orizzontale tra le due maglie e lavorate dentro un diritto ritorto
Treccia destra 2/1:
passate 1 maglia sul ferro ausiliario posto sul dietro del lavoro, lavorate 2 maglie a diritto e 1 maglia a diritto dal ferro ausiliario
Treccia sinistra 1/2:
passate 1 maglia a sul ferro ausiliario posto sul davanti del lavoro, 1 maglia a diritto, 2 maglie a diritto dal ferro ausiliario
Treccia rovescio destra 2/1:
passate 1 maglia sul ferro ausiliario posto sul dietro del lavoro, 2 maglie a diritto, 1 maglia a rovescio dal ferro ausiliario
Treccia rovescio sinistra 1/2:
passate 2 maglia sul ferro ausiliario posto sul davanti del lavoro, 1 maglia a rovescio e 2 maglie a diritto dal ferro ausiliario
Treccia centrale 2/1/2:
passate 2 maglie sul ferro ausiliario posto sul dietro, passate 1 maglia su un secondo ferro ausiliario posto sul dietro, lavorate 2 maglie a diritto poi successivamente lavorate a diritto la maglia dal secondo ferro ausiliario, lavorate a diritto le 2 maglie dal primo ferro ausiliario
DIMENSIONI PEZZO FINITO
Lunghezza totale 54 cm / 21.3"
Larghezza 106 cm / 41.7"
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Facile
Si lavora in tondo dall'alto verso il basso in un unico pezzo con maniche raglan.
Con i ferri circolai n° 7 EU avviate 50 maglie, inserite il segnapunto di inizio giro e chiudete facendo attenzione a non torcere il lavoro.
Dal giro 1 al giro 8: lavorate a punto coste 1/1 nel seguente modo *1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio*, ripetete da * a * fino a fine giro.
Passate ai ferri circolari n° 8 EU / 11 US.
Giro 9 lavorate a diritto e inserite i segnapunti nel seguente modo: segnapunto di inizio giro, 4 maglie a diritto (manica), inserite il segnapunto, 1 maglia a diritto, inserite il segnapunto, 17 maglie a diritto (dietro), inserite il segnapunto, 1 maglia a diritto, inserite il segnapunto, 4 maglie a diritto (manica), inserite il segnapunto, 1 maglia a diritto, inserite il segnapunto, 21 maglie a diritto (davanti), inserite il segnapunto, 1 maglia a diritto.
Ora iniziate a fare gli aumenti.
Giro 10: 1 aumento intercalato, diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 diritto, passate il segnapunto, 1 aumento intercalato, diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, 1 aumento intercalato, diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 diritto, passate il segnapunto, 1 aumento intercalato, diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 maglia a diritto (8 maglie aumentate)
giro 11: inserite i 2 segnapunti che delimitano il motivo centrale a rombi.
All’interno di questi segnapunti verrà seguito lo SCHEMA, da destra verso sinistra e dal basso verso l’alto.
Scegliete un colore diverso di segnapunti rispetto a quelli degli aumenti per non fare confusione.
Inserite i segnapunti nel seguente modo.
Giro 11: lavorate 6 maglie a diritto, passate il segnapunto, lavorate 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, lavorate 19 maglie a diritto, passate il segnapunto, lavorate 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, lavorate 6 maglie a diritto, passate il segnapunto, lavorate 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, lavorate 1 maglia a diritto, inserite il segnapunto per il motivo centrale, seguite lo schema per 21 maglie, inserite il secondo segnapunto per il motivo centrale, lavorate 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, lavorate 1 maglia a diritto
giro 12: 1 aumento intercalato, diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 diritto, passate il segnapunto, 1 aumento intercalato, lavorate a diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, 1 aumento intercalato, lavorate a diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 maglia a diritto, passate il segnapunto, 1 aumento intercalato, lavorate a diritto fino al segnapunto del motivo centrale, passate il segnapunto del motivo centrale, seguite lo schema per 21 maglie, passate il segnapunto del motivo centrale, lavorate a diritto fino al segnapunto, 1 aumento intercalato, passate il segnapunto, 1 maglia a diritto (8 maglie aumentate)
giro 13: lavorate tutto a diritto tranne le 21 maglie delimitate dai due segnapunti del motivo centrale.
Ripetete i giri 12 e 13 per altre 20 volte.
Mettete in sospeso su di un filo le maglie che delimitano le maniche.
Mettete in sospeso su di un filo le prime 48 maglie (prima manica), avviate 2 maglie per il sottomanica, togliete il segnapunto, 1 maglia a diritto, togliete il segnapunto, lavorate 61 maglie a diritto, togliete il segnapunto, 1 maglia a diritto, togliete il segnapunto, mettete in sospeso su di un filo 48 maglie (seconda manica), avviate 2 maglie per il sottomanica, togliete il segnapunto, 1 maglia a diritto, togliete il segnapunto, lavorate a diritto fino al segnapunto del motivo centrale, seguite lo schema per 21 maglie, lavorate a diritto fino al segnapunto, togliete il segnapunto, lavorate 1 maglia a diritto.
Iniziate a lavorare il corpo della maglia, sul corpo ci sono 134 maglie.
Per comodità si riprende la numerazione dal numero 1.
Giro 1: lavorate tutte le maglie a diritto tranne le 21 maglie delimitate dai due segnapunti del motivo centrale.
Lavorate come il giro 1 fino a completare in totale tre volte lo schema.
Lavorate un giro a diritto.
Passate ai ferri circolari n° 7 EU.
Lavorate 8 maglie a punto coste 1/1 nel seguente modo: *1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio*, ripetete da * a * fino a fine giro.
Riprendete sui ferri circolari n° 8 EU / 11 US le 48 maglie lasciate in sospeso in precedenza, riprendete 2 maglie nel sottomanica, inserite il segnapunto di inizio giro e lavorate in tondo.
Sui ferri ci sono 50 maglie.
Lavorate 1 giro a diritto.
Giro di diminuzioni: 2 maglie insieme a diritto, lavorate a diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1 maglia accavallata semplice, 1 maglia a diritto.
Lavorate 10 giri a diritto.
Giro di diminuzioni: 2 maglie insieme a diritto, lavorate a diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1 maglia accavallata semplice, 1 maglia a diritto.
Lavorate 10 giri a diritto.
Giro di diminuzioni: 2 maglie insieme a diritto, lavorate a diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1 maglia accavallata semplice, 1 maglia a diritto.
Lavorate 9 giri a diritto.
Giro di diminuzioni: 2 maglie insieme a diritto, lavorate a diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1 maglia accavallata semplice, 1 maglia a diritto.
Lavorate 9 giri a diritto.
Giro di diminuzioni: 2 maglie insieme a diritto, lavorate a diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1 maglia accavallata semplice, 1 maglia a diritto.
Lavorate 9 giri a diritto.
Giro di diminuzioni: lavorate a diritto e distribuite uniformemente 8 diminuzioni (32 maglie).
Passate ai ferri circolari n° 7 EU.
Lavorate 8 maglia a punto coste 1/1 nel seguente modo: *1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio*, ripetete da * a * fino a fine giro.
Chiudete tutte le maglie.
Inserite tutti i fili, lavate e bloccate il capo.
Siamo giunti alla fine di questo tutorial per realizzare una maglia a rombi con i ferri e se sei arrivato fino a qui a leggere vuol dire che ti è piaciuto, ed è per questo motivo che ti suggeriamo di leggere anche come realizzare un cardigan con motivetti geometrici.
SCRIVI UN COMMENTO