Il punto maglia che impariamo oggi si chiama punto ape. Lo abbiamo chiamato così per via della struttura finale che somiglia a un battaglione di api operaie intente a produrre il miele. Nelle loro cellette esagonali, tutte incredibilmente uguali.
Lo sapevi che ogni comunità di api ha il proprio odore inconfondibile? Questo serve a proteggere l'alveare da eventuali minacce esterne.
Iniziamo insieme a lavorare questo punto, perfetto per un maglione crop. Il filato scelto è il nostro Piuma in pura lana merino extra fine, nel color Mughetto. Sullo store però trovi più di 50 varianti colore, sia tinta unita che stampati. Divertiti a scegliere i tuoi preferiti.
MATERIALI
Filato Piuma col. Mughetto 100 g / 3.5 oz
Ferri n° 8 EU / 11 US
PROCEDIMENTO
Si lavora su un numero di punti di base multiplo di 2 + 3.
Riga 1: si esegue sul rovescio del lavoro, lavorate 2 maglie a rovescio, *1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio*, ripetete da * a * e terminate con 1 maglia a rovescio
riga 2: lavorate 1 maglia a diritto, *1 diritto doppio e 1 maglia a diritto*, ripetete da * a * per tutta la riga.
Per eseguire 1 diritto doppio: lavorate 1 maglia a diritto nel punto del ferro sottostante corrispondente al primo del ferro sinistro, fate scendere il punto dal ferro sinistro.
Riga 3: *lavorate 1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto*, ripetete da * a * e terminate con 1 maglia a rovescio
riga 4: lavorate 1 maglia a diritto, *1 maglia a diritto, 1 diritto doppio*, ripetete da * a * per tutta la riga e terminate con 2 maglie a diritto
riga 5: ripetete dalla riga 1.
Iniziate con il punto che precede il primo *, ripetete da * a * per tutta la riga e terminate con i punti che seguono il secondo *.
Se ti è piaciuto realizzare il punto ape, allora ti potrebbe piacere anche il punto treccine ai ferri.
SCRIVI UN COMMENTO