Oggi vi presentiamo un progetto super carino, ovvero un tutorial gratuito per realizzare un narvalo con il feltro ad ago.
La fiber artist che ha realizzato questo animale misterioso, che vive nel Mar Glaciale Artico e che possiede un dente talmente lungo da farlo sembrare uno spadaccino, è Caterina Lotti in arte Pinamolina. Abilissima con la tecnica del feltro ad ago e specializzata nella creazione di animaletti. Ma non solo. Caterina, infatti, è anche una fashion designer e ha una linea di abbigliamento upcycling dove ridona vita ai capi usati.
Prima di procedere con il tutorial ti lasciamo con alcuni interessanti interrogativi a proposito di questo curioso cetaceo. Il suo dente è uno strumento di caccia, serve ad attrarre le femmine oppure è una spada da combattimento? A noi poco importa, sappiamo solo che il Narvalo ci piace da morire. Però, se vuoi, puoi documentarti su di lui e scoprire la verità!
Le fibre scelte da Caterina per il narvalo sono le nostre lane cardate Maori e Bergschaf. Perfette per l'infeltrimento ad ago.
Buon divertimento!
MATERIALI
Lana Bergschaf cardata col. Bianco Naturale 10 gr; Settembre, Temporale e Buio un ciuffo per colore
Lana maori cardata col. Alba e Paradiso un ciuffo per colore
Angelina col. Azzurro un ciuffo
Base per Infeltrimento 10x15x4
Aghi fini
DIMENSIONE PEZZO FINITO
Lunghezza totale dalla coda alla punta del cornino 18 cm circa
Altezza nel punto più spesso 4 cm circa
Circonferenza nel punto più largo 12 cm circa
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
Facile / Intermedio
PROCEDIMENTO
1. Prendete uno strato di lana e avvolgetela su se stessa creando un ovale allungato, cercate di compattarla per lavorare già con la quantità desiderata. Questo servirà per creare il corpo al quale attaccheremo poi la parte che formerà la coda.
2. Cominciate subito ad infeltrire per fissare la forma, partendo dalla parte della testa.
3. Continuate ad infeltrire finché la forma non sarà stabile, lasciando incompiuto il lato dove andrà la coda, in modo da poter poi unire l’altro pezzo.
4. Prendete uno strato di lana e avvolgetelo su se stesso per creare un cono che formerà la coda. E procedete con l’infiltramento, lasciando incompiuta l’estremità più larga.
5. A questo punto potete procedere ad unire le due parti. Il fatto che le fibre non siano infeltrite nel punto di incontro renderà più facile l’unione.
6. È possibile che per rendere il lavoro uniforme sia necessario aggiungere della lana in prossimità della giuntura.
7. Adesso è possibile rifinire il corpo, senza però compattare troppo le fibre in superficie. Quindi la forma deve risultare stabile ma morbida.
8. Potete procedere ad aggiungere il colore. Prendete uno strato di color Settembre, disponetelo sul dorso e iniziate ad infeltrire.
9. Dovete quindi rivestire metà del corpo, anche in questo caso senza compattare troppo le fibre, il tutto sarà ultimato quando ci saranno tutti gli elementi.
10. Fate lo stesso con il color Paradiso per la pancia.
11. Aggiungete il color Alba lungo la linea di incontro tra gli altri due colori per creare una sfumatura.
12. Procedete con le pinne creando la forma con il color Paradiso direttamente sulla base per infeltrimento.
13. Una volta abbozzata potete inserirla all’interno di un cartoncino piegato e infeltrire così tutto il profilo.
14. Utilizzate lo stesso procedimento per le pinne della coda, farete prima la destra e poi la sinistra.
15. Solo in un secondo momento andrete ad unirle tra loro, lasciando le fibre libere nella parte che dovrà essere attaccata al resto del corpo.
16. Unitele fissandole bene.
17. Fissate le pinnette laterali, aggiungendo un po' di lana se necessario per nascondere la giuntura.
18. A questo punto andate ad aggiungere sul dorso uno strato sottilissimo di color Alba, fissandolo appena.
19. Ora aggiungete della fibra di Angelina e iniziate ad infeltrire.
20. Utilizzate l’ago inclinato per far abbassare le fibre e rifinire la superficie.
21. Procedete a realizzare il cornino creando un cono sottile e molto compatto e iniziate subito ad infeltrire, se utile, aiutatevi con il cartoncino e lasciate libere le fibre all’estremità più larga.
22. Fissate il cornino al corpo aiutandovi con le fibre rimaste libere.
23. Se necessario aggiungete della lana azzurra per rifinire bene l’attaccatura.
24. Per gli occhi create una piccola pallina di lana nera con le dita.
25. A questo punto fissatela al corpo del narvalo.
26. Osservate il lavoro finito e fate tutti gli aggiustamenti del caso.
Se ti è piaciuto infeltrire con l'ago un narvalo e vuoi continuare ad esplorare questa tecnica ti suggeriamo di leggere anche come realizzare un fiore con il feltro ad ago.
SCRIVI UN COMMENTO