Tessuti di seta e lana DHG featuring Manusa

Come promesso qualche settimana fa è arrivato il primo progetto sviluppato da Manusa per DHG. Le capaci donne della cooperativa hanno questa volta lavorato con i nostri tessuti e hanno creato 4 stole meravigliose. Tra i tanti tessuti a disposizione hanno scelto gli Chiffon di seta 3.5 e Chiffon di seta 6, la Garza e l'Etamina di lana. Le hanno combinate tra loro e lavorate con molte tecniche diverse dando vita a pezzi unici e raffinati.


Ve li presento senza altri indugi perché tutta questa bellezza è difficile da raccontare a parole. Voce alle immagini dunque.


I tessuti di seta: chiffon 3.5 e 6

Chiffon di seta 3.5 e lana maori

Il nostro chiffon di seta 3.5 è davvero un velo impalpabile. Quando i nostri clienti lo comprano per realizzare pezzi con la tecnica del nunofeltro questo tessuto delicato sparisce perché viene completamente inglobato dalla lana. In qualche modo lo si perde un po' e questo mi dispiace. Sono felice pertanto per una volta di vederlo protagonista insieme agli altri tessuti della nostra collezione! Le donne di Manusa hanno scelto tra l'altro una delle tonalità che preferisco, il color Conchiglia, e vi hanno agugliato sopra dei candidi fiori di lana Maori Cardata. Il risultato mi piace moltissimo: amo il contrasto che si crea tra questa seta luminosa e delicata e la lana Maori, un po' rustica; amo poi come la fibra di lana è stata agugliata perché le artigiane sono state capaci di creare dei leggeri volumi così i fiori si staccano dal fondo leggermente risultando vivi, non piatti. L'insieme finale è a mio parere di grande effetto.

Garza Lana 140 cm
Sabbia
1 m € 23,90
€ 34,14
2 m € 46,84
€ 66,92
5 m € 114,72
€ 163,89
Tops Lana Merino 16 µ - Collezione I Pastello
Marrakech
100 g € 6,32
€ 7,90
500 g € 27,64
€ 34,55
1 kg € 52,65
€ 65,81
Chiffon Seta 6 140 cm - Collezione I Classici
Conchiglia
1 m € 22,95
2 m € 44,98
5 m € 108,94
Piuma - 500 g - Collezione I Classici
Temporale
1 pz. € 25,78
€ 30,33

Eppure si tratta di 3 semplici fiori di lana agugliati su un tessuto di seta, è proprio vero che nella moda come nella vita: LESS IS MORE!



Chiffon di seta 6 e fili di seta.

Per la realizzazione di questa stola è stata scelta una delle nostre stole di Chiffon 6 preorlate. Il colore è un altro dei miei preferiti ed è il Paradiso.
Anche in questo caso si è scelto di lasciar grande spazio al tessuto che è stato "semplicemente" decorato con un ricamo realizzato con fili di pura seta nelle tonalità dei rosa. I soggetti ricamati, simili a fiori stilizzati, li trovo deliziosi e voi? Mi ricordano certi disegni di quando ero piccola ma con questo non intendo dire che siano banali. Al contrario sono semplici ma di grande effetto. Se sia merito dei colori scelti o della tecnica  con cui questi sono stati realizzati (il Punto Palestrina e il Punto Vapore) non lo so dire con certezza. Più probabilmente è solo merito del raffinato gusto delle donne di Manusa che ancora una volta hanno scelto la via della semplicità. In fondo è quella che paga sempre di più.



I tessuti di lana: garza ed etamina

Garza di pura lana e filati di lana

Fin da quando abbiamo deciso di inserire la garza di pura lana nella nostra collezione mi sono sentita dire che era un'idea un po' assurda. Di fatto la maggior parte dei nostri clienti usa la garza come base per il nunofeltro (un po' come succede per lo chiffon 3.5) e quindi perché offrire un articolo di pura lana Merino Extrafine, per di più realizzato in Italia, quando in commercio si trovano garze di cotone di importazione molto ma molto più abbordabili? L'obiezione ha una sua logica perché se la garza è usata solo come base allora tanto vale spendere poco: le fibre la ingloberanno totalmente e sparirà.
Io penso però che la garza sia un tessuto molto interessante e che talvolta meriti di essere lasciato a vista (sia che lo si lavori con la tecnica del nunofeltro che con altre tecniche). Se è così allora deve essere bello! E la nostra garza secondo me lo è davvero.
Date un occhio alla stola realizzata da Manusa. La garza è quasi "nuda" non fosse per quei semplici ricami realizzati con filati di lana (tra cui il nostro Piuma) e per delle frange maxi, sempre in filato di pura lana, realizzate con la tecnica del macramè. Che vi dicevo? Questa garza non merita di salire alla ribalta?



Garza, etamina di pura lana e filati di lana

Questo ultimo pezzo è forse il più strutturato dei 4 perché è stato realizzato con un patchwork di garza ed etamina con colori a contrasto. Dal greggio, passando per il Conchiglia fino ad arrivare al Temporale. I ricami e i piccoli decori che ne punteggiano la superficie così come i bordi tagliati al vivo e leggermente sfrangiati a mano svelano la grande artigianalità dietro ad un pezzo come questo. Il dettaglio in più? I pom pom che decorano gli angoli. Qualche settimana fa proprio i pom pom sono stati i protagonisti di uno dei nostri video della serie ONE MINUTE. E adesso eccoli di nuovo qui. In lana, semplici da realizzare e divertenti.



Che dire ancora? Grazie Manusa per questo pieno di bellezza...

Se vi è piaciuto questo pezzo forse potrebbe interessarti anche quello su La Seta Pongee ed il Batik scritto per noi da Eva Basile.

SCRIVI UN COMMENTO